Un risotto alle carote colorato e originale che unisce la sapidità del gorgonzola al tocco croccante della salvia fritta. Questo primo piatto è perfetto per una cena elegante, grazie alla sua combinazione equilibrata di sapori e consistenze.
Cottura del risotto: i segreti per un risultato perfetto
Per un risotto cremoso al punto giusto, è fondamentale tostare il riso a secco o con un filo d’olio, poi aggiungere il brodo gradualmente, mescolando spesso. Anche la scelta del riso è importante: il Vialone in questo caso garantisce un’ottima tenuta di cottura e assorbe perfettamente i sapori.
Come fare la crema di carote per il risotto
Il segreto di questo piatto è la crema di carote, perfetta per il suo colore brillante e il suo sapore delicato. Per prepararla, lessa le carote in acqua salata finché non diventano morbide, poi raffreddale in acqua e ghiaccio per mantenere vivo il colore. Una volta frullate con un pizzico di sale, vanno aggiunte al riso durante la cottura.
Oltre che per i risotti, la crema può essere usata anche come condimento per la pasta o come base per vellutate.
Gorgonzola, come usarlo per dare gusto al risotto
Il gorgonzola è un formaggio che si distingue per la sua consistenza cremosa e il sapore intenso ma equilibrato, ideale per realizzare una fonduta vellutata.
Per esaltare al meglio questo ingrediente, puoi provarlo anche in versione dolce, accompagnato da pere al forno o albicocche glassate.
Salvia fritta, il dettaglio che fa la differenza
La nota croccante e aromatica del piatto è data dalla salvia fritta. Per prepararla, immergi le foglie in una pastella leggera a base di farina e acqua frizzante freddissima, poi friggile in olio bollente fino a doratura. Oltre al risotto, è ottima per arricchire secondi di carne, vellutate o finger food.