Home Bene Insieme Consigli Cucina Tradizionale e Innovativa Innovativa e internazionale Gorgonzola: il formaggio italiano che racconta la storia della tradizione e dell'innovazione
Cucina Tradizionale e Innovativa
di Redazione - 17/05/2025

Gorgonzola: il formaggio italiano che racconta la storia della tradizione e dell'innovazione

Scopri storia, curiosità e idee gourmet per usare il gorgonzola in cucina: il formaggio cremoso e versatile, simbolo della tradizione italiana. 

gorgonzola

Il gorgonzola è un'eccellenza dal sapore cremoso e deciso, simbolo della tradizione casearia del Nord Italia. Nato dalla sapienza artigianale, oggi conquista le tavole di tutto il mondo grazie alla sua versatilità.

 

Storia e curiosità del gorgonzola

 

Il nome gorgonzola deriva dall’omonimo comune in provincia di Milano, dove questo formaggio avrebbe avuto origine intorno al IX secolo. Anticamente era chiamato stracchino di Gorgonzola perché prodotto con il latte delle vacche stracche (ovvero stanche, in dialetto milanese) al ritorno dai pascoli in alpeggio durante le mungiture autunnali.

 

Nel tempo, la tecnica di produzione si è perfezionata, soprattutto nelle province di Milano e Novara, dando vita alle due varianti oggi più diffuse:

  • Il gorgonzola dolce, dalla consistenza morbida e dal gusto delicato.
  • Il gorgonzola piccante, dal gusto più deciso e la consistenza compatta.

Il gorgonzola nella cucina tradizionale italiana

 

Il gorgonzola è un ingrediente capace di arricchire i piatti della tradizione culinaria italiana, grazie alla sua cremosità e al suo carattere inconfondibile. Alcuni grandi classici sono:

  • Gnocchi al gorgonzola, morbidi e vellutati, ideali nelle giornate più fredde.
  • Risotto al gorgonzola e noci, un perfetto equilibrio tra dolcezza, sapore deciso e croccantezza.
  • Torte salate e focacce, abbinato a pere, zucca o radicchio per un contrasto rustico e raffinato.
  • Taglieri di salumi e formaggi, dove il gorgonzola regala una nota cremosa e saporita.

Idee gourmet con il gorgonzola nella cucina moderna

 

Negli ultimi anni, il gorgonzola ha trovato nuove forme e combinazioni nella cucina contemporanea. Viene proposto in mousse e spume salate, perfette per antipasti eleganti, oppure abbinato a ingredienti inaspettati come cioccolato fondente, fichi caramellati o frutta secca.

 

È anche protagonista nelle pizze gourmet dove accompagna topping creativi come pere, cipolla caramellata o noci, portando un tocco moderno e ricercato.

Vai alla spesa online
SAPORI & DINTORNI CONAD Gorgonzola DOP Dolce al Cucchiaio 200 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Gorgonzola DOP Dolce al Cucchiaio 200 g
SAPORI & IDEE CONAD Gorgonzola e Mascarpone 200 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Gorgonzola e Mascarpone 200 g
SAPORI & IDEE CONAD Specialità Cremosa Gorgonzola DOP e Tartufo 150 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Specialità Cremosa Gorgonzola DOP e Tartufo 150 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Gorgonzola DOP Dolce 200 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Gorgonzola DOP Dolce 200 g
Vai alla spesa online