Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Primi Piatti Vegetariani Orecchiette con cacioricotta, pomodori e rucola
Primi Piatti
Chef BeneInsieme - 10/04/2025

Orecchiette con cacioricotta, pomodori e rucola

Tempo totale : 15 min
Difficoltà : Facile
orecchiette-con-cacioricotta-pomodori-rucola

Ingredienti

4 persone
400 g di orecchiette
250 g di Pelati Marzanini Pugliesi Sapori & Dintorni Conad
Basilico
Cacioricotta
150 g di rucola
1 spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale

Le orecchiette con cacioricotta, pomodori e rucola sono un piatto che racchiude tutta la semplicità e la bontà degli ingredienti tipici del Sud Italia. Un connubio perfetto tra sapori freschi e genuini, che porta in tavola il profumo dell’estate mediterranea e la tradizione delle tavole pugliesi.

 

Origini e curiosità sulle orecchiette

 

Le orecchiette sono il simbolo della cucina pugliese. Nascono tra il XII e XIII secolo nella zona di Bari e venivano preparate a mano dalle donne con la tecnica dello strascinamento, che ancora oggi è tramandata di generazione in generazione nelle famiglie. La loro forma, simile a piccole orecchie, è pensata per raccogliere il condimento: lisce all'interno e ruvide all'esterno, erano anche facili da essiccare e conservare nei periodi di carestia.

 

La ricetta più tradizionale? Con le cime di rapa

 

La ricetta più famosa delle orecchiette è sicuramente quella con le cime di rapa, un piatto povero ma incredibilmente gustoso, preparato con aglio, acciughe e olio extravergine d’oliva. Un grande classico della cucina contadina, che racconta tutta l’autenticità della Puglia.

 

La nostra ricetta delle orecchiette

 

Quella proposta dal nostro chef è una versione estiva e profumata delle tradizionali orecchiette pugliesi. I protagonisti del piatto sono:

  • Pomodori Marzanini: dolci e polposi, perfetti per preparare un sugo semplice e ricco di sapore.
  • Rucola fresca: aggiunge una nota fresca e leggermente piccante. Per una variante creativa, puoi anche provare un pesto di rucola come condimento.
  • Cacioricotta: formaggio tipico del Sud che, grattugiato sulla pasta calda, si fonde delicatamente donando un tocco cremoso.

Altre idee per condire le orecchiette

 

Le orecchiette si prestano a mille interpretazioni. Se vuoi sperimentare, ecco qualche abbinamento da provare:

Procedimento

www.conad.it

Step 1

In un tegame aggiungere olio, lo spicchio d’aglio e i pelati. Cuocere per circa 15 minuti, regolando di sale durante la cottura. Aggiungere infine il basilico tritato e mescolare bene.

www.conad.it

Step 2

Nel frattempo cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Quando saranno al dente, scolarle e trasferirle in una boule.

www.conad.it

Step 3

Aggiungere il sugo di pomodoro alle orecchiette, mescolando bene per farle insaporire.

www.conad.it

Step 4

Condire il tutto grattugiando della cacioricotta fresca sopra la pasta, facendo in modo che si sciolga leggermente. Impiattare le orecchiette completando con della rucola fresca e un filo d’olio.

Vai alla spesa online
SAPORI & DINTORNI CONAD Orecchiette Pugliesi 500 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Orecchiette Pugliesi 500 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Marzanini Datterini di Puglia Pelati 2 x 230 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Marzanini Datterini di Puglia Pelati 2 x 230 g
CONAD VERSO NATURA Rucola Biologica 80 g-image
CONAD VERSO NATURA Rucola Biologica 80 g
Vai alla spesa online