Il filetto di baccalà in olio cottura con patate agli agrumi è un secondo piatto elegante e leggero, che unisce sapori delicati e profumi mediterranei. Grazie alla cottura a bassa temperatura il baccalà risulta morbido e succoso, mentre la crema di patate con scorza di limone, lime e pompelmo regala una piacevole nota di freschezza e profumo.
Come fare una perfetta cottura in olio
La cottura in olio a bassa temperatura è una tecnica delicata che consente di ottenere un baccalà tenero e succoso, preservando al meglio i suoi nutrienti e il sapore naturale. È importante mantenere costante la temperatura dell’olio, intorno ai 70°C, per evitare che il pesce si asciughi o si sfaldi.
Questa tecnica, oltre che per il baccalà, è perfetta anche per altri pesci a polpa bianca come il merluzzo o la rana pescatrice, garantendo sempre risultati morbidi e gustosi.
Agrumi, il tocco leggero e profumato
Limone, lime e pompelmo rosa sono agrumi che donano alla ricetta un profumo fresco e una piacevole nota acidula, ideale per bilanciare la cremosità delle patate. Scegli agrumi non trattati e utilizza solo la scorza: in questo modo aromatizzi naturalmente il piatto, esaltandone il sapore senza dover aggiungere troppo sale o condimenti pesanti.
Abbinamenti per un piatto completo
Un contorno leggero è l’accompagnamento ideale per questo piatto. Provalo con un’insalata di finocchi e arance, oppure con melanzane grigliate o fagiolini saltati: sapori semplici e genuini che completano il baccalà con equilibrio e armonia.