Home Bene Insieme Ricette Secondi Piatti Secondi Piatti Veloci Polpette al sugo con fagioli borlotti
Secondi Piatti
Chef - 10/03/2025

Polpette al sugo con fagioli borlotti

Preparazione : 10 min
Cottura : 35 min
Difficoltà : Facile
Kcal : 400 Per porzione
polpette-al-sugo-con-fagioli-borlotti

Ingredienti

4 persone
250 g di Fagioli Borlotti Percorso Qualità Conad
500 g di macinato
500 g di passata di pomodoro
1 carota
1 gambo di sedano
30 g di pangrattato
1 uovo
Mezza cipolla
40 g di parmigiano
20 g di prezzemolo
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale
Pepe

Le polpette al sugo con fagioli borlotti sono un piatto che racchiude la semplicità e il sapore della cucina casalinga. Perfette per ogni occasione, possono essere preparate con carne, pesce o in versione vegetariana, rendendole versatili e adatte a tutti i palati. Un comfort food che evoca i pranzi in famiglia e le cene con gli amici.

 

Polpette: un piacere dalla storia antica

 

Le origini delle polpette sono lontane nel tempo. Già nell’Impero Persiano, intorno al VI secolo a.C., si preparava una pietanza simile chiamata kofta, a base di carne tritata e spezie.

 

In Italia, invece, le polpette sono diventate simbolo della cucina di recupero: un modo ingegnoso per utilizzare gli avanzi di carne e trasformarli in un piatto saporito. Il termine polpetta deriva dal latino pulpa, che significa "carne tritata".

 

Quale carne scegliere?

 

Le polpette possono essere preparate con diverse tipologie di carne: le più diffuse in Italia sono a base di manzo, maiale e pollo. La carne di manzo è la scelta più tradizionale, grazie alla sua consistenza compatta e al sapore intenso, mentre il pollo è un’ottima alternativa per chi preferisce una versione più leggera.

 

Esistono inoltre moltissime varianti vegetariane, per esempio a base di zucchine o ceci, oppure polpette di pesce, preparate con gamberi o baccalà.

 

Fagioli borlotti, sapore e tradizione

 

I fagioli borlotti sono uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina italiana. Grazie al loro sapore delicato e alla consistenza cremosa, sono perfetti sia per primi che per secondi piatti.

 

Se si utilizzano fagioli secchi, è fondamentale metterli in ammollo per almeno 12 ore prima della cottura, in modo da renderli morbidi e più digeribili. Per chi ha poco tempo, si possono usare i fagioli già cotti, pratici e subito pronti da aggiungere al sugo. 

Procedimento

www.conad.it

Step 1

In un mixer inserire la carne, l’uovo, il prezzemolo, sale, pepe, parmigiano e frullare fino a ottenere un composto omogeneo.

ì

Step 2

Aggiungere il pangrattato e frullare ancora per compattare l’impasto.

www.conad.it

Step 3

Formare le polpette e rosolarle in una padella con un po' d'olio fino a doratura. Una volta pronte, metterle da parte.

www.conad.it

Step 4

Nella stessa padella soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla, poi aggiungere la salsa di pomodoro e infine i fagioli. Lasciar cuocere per 35 minuti e a metà cottura aggiungere le polpette.

Vai alla spesa online
CONAD Percorso Qualità Fagioli Borlotti 450 g-image
CONAD Percorso Qualità Fagioli Borlotti 450 g
CONAD Percorso Qualità Macinato per Ragù e Polpette 0,350 kg-image
CONAD Percorso Qualità Macinato per Ragù e Polpette 0,350 kg
CONAD Passata di Pomodoro Classica 3 x 350 g-image
CONAD Passata di Pomodoro Classica 3 x 350 g
Vai alla spesa online