Piacersi
Scopri i consigli per conoscere il tuo corpo e mantenerlo in forma adottando un solo stile di vita: quello fatto di buone abitudini e alimentazione corretta.

Salute e Benessere
Iniziare a correre e proseguire in modo giusto
Se stai per iniziare a correre o per ricominciare a farlo dopo un periodo di sosta, dovuto magari ai freddi dell’inverno, devi solo preoccuparti di procedere in modo intelligente, così da riuscire poi a continuare a correre durante tutto l’anno. In pratica devi iniziare senza fretta e con metodo, così da evitare infortuni, sfiducia e ritorno in poltrona. Qui di seguito puoi trovare alcune risposte ai dubbi più comuni, che ti permetteranno di godere di un anno di corsa regolare, divertente e lontano dai guai fisici.
Come si comincia?
Lentamente. Se non hai corso negli ultimi 6 mesi, il tuo primo traguardo deve essere camminare senza soste per 30 minuti. Poi, passa a inserire per ogni minuto di camminata 10-20 secondi di corsa, per un totale di 30 minuti. Allenati un giorno sì e uno no, aggiungendo gradualmente 5-10 secondi al tempo di corsa.
Avrò mal di gambe?
Non molto. All’inizio è normale avvertire qualche dolorino a muscoli e articolazioni, ma il tutto si risolverà in brevissimo tempo se comincerai con sessioni di corsa lente e brevi, alternate a numerose pause di cammino che ridurrai giorno dopo giorno.
E se ho poco tempo?
Anche 10-15 minuti di corsa migliorano la tua vitalità e il tuo umore, oltre a mantenere gli adattamenti fisiologici.
Come mi accorgerò dei progressi?
Perché il fiatone diminuirà e perché vorrai correre sempre di più, più forte e più lontano: riuscendoci! E aspettati anche la voglia d’iscriverti a una gara...