Le zucchine grigliate alla scapece sono una variante leggera e gustosa di un grande classico della cucina campana. In questa versione, le zucchine non vengono fritte ma grigliate, mantenendo tutto il sapore del piatto tradizionale, con in più la leggerezza ideale per l’estate.
Perfette da servire fredde, si abbinano benissimo a carni bianche, pesce grigliato o formaggi freschi come mozzarella e ricotta. Sono ottime anche su bruschette o focacce, per un antipasto sfizioso o un aperitivo veloce.
Origini delle zucchine alla scapece
La ricetta originale delle zucchine alla scapece appartiene alla tradizione napoletana: le zucchine vengono fritte e poi lasciate marinare in un mix di aceto, aglio e menta. Il termine “scapece” deriva dallo spagnolo escabeche, che indica proprio una tecnica di marinatura in aceto.
Questa versione più leggera, con zucchine grigliate anziché fritte, conserva gli stessi profumi mediterranei, ma con un minore apporto calorico.
Come marinare le zucchine alla scapece
L’elemento chiave di questo piatto è l’emulsione nella quale le zucchine vengono lasciate insaporire. Si prepara unendo aglio tritato finemente, aceto di vino bianco, olio extravergine d’oliva e menta fresca spezzettata. Un mix aromatico che esalta il sapore e regala freschezza al piatto.
Dopo aver grigliato le zucchine, lasciale marinare in frigorifero per almeno 1-2 ore, così da assorbire tutti gli aromi e risultare ancora più saporite.
Le zucchine in cucina: dall’antipasto al contorno
Le zucchine sono tra gli ortaggi più versatili della cucina italiana. Crude, cotte, grigliate o fritte, si prestano a tantissime preparazioni. Ecco qualche idea: