Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Primi Piatti di Pesce Linguine al limone con pesce spada e crema di caciocavallo
Primi Piatti
Chef BeneInsieme - 04/09/2025

Linguine al limone con pesce spada e crema di caciocavallo

Preparazione : 15 min
Cottura : 15 min
Tempo totale : 30 min
Difficoltà : Facile
linguine-al-limone-pesce-spada-crema-caciocavallo

Ingredienti

4 persone
320 g di Linguine Sapori&Idee Conad
250 g di pesce spada
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Scorza grattugiata di 1 limone
20 g di burro
Succo di 1 limone
100 ml di panna fresca
100 g di Caciocavallo Silano DOP Sapori&Dintorni Conad
Pepe rosa in grani q.b.

Le linguine al limone con pesce spada e crema di caciocavallo sono un piatto elegante, dal gusto deciso e con un tocco agrumato. Un mix bilanciato tra mare e terra, ideale per portare in tavola sapori raffinati e irresistibili.

 

Linguine, la pasta ideale per questa ricetta

 

Le linguine sono un formato di pasta molto amato e perfetto per sughi leggeri e cremosi. La loro forma piatta e lunga consente di trattenere bene le salse, come in questa ricetta, dove il condimento al limone e la fonduta di caciocavallo si amalgamano.

 

Se ami i primi piatti a base di pesce, puoi provare le linguine anche con:

Come fare la mantecatura al limone

 

Il limone è l'ingrediente che regala freschezza al piatto, creando un piacevole contrasto con la ricchezza del pesce e della fonduta di formaggio.

 

Per realizzare la crema con cui mantecare le linguine unisci burro, succo di limone e acqua di cottura della pasta. Il segreto per un risultato cremoso è mantecare con cura a fuoco medio, aggiungendo l'acqua di cottura poco alla volta.

 

Crema di caciocavallo: un tocco rustico e avvolgente

 

Il caciocavallo è un formaggio stagionato dal gusto pieno e leggermente piccante. Sciolto nella panna e frullato diventa una crema vellutata, perfetta per accompagnare le linguine.

 

Vuoi variare la ricetta? Puoi arricchire la crema di caciocavallo con erbe aromatiche come timo o maggiorana, oppure sostituirla con altri formaggi dal gusto deciso, come il provolone o il pecorino.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Cuocere le linguine in abbondante acqua salata.

www.conad.it

Step 2

Nel frattempo tagliare a cubetti il pesce spada e cuocerlo in padella con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe e scorza di limone per circa 2 minuti.

www.conad.it

Step 3

Rimuovere il pesce dalla padella, aggiungere il burro, il succo di limone e poca acqua di cottura della pasta per creare la base della salsa. Scolare le linguine molto al dente direttamente nella padella con la salsa e mantecare a fuoco medio, aggiungendo altra acqua di cottura fino a ottenere una consistenza cremosa.

www.conad.it

Step 4

Nel frattempo portare a bollore la panna in un pentolino, aggiungere il caciocavallo tagliato a cubetti e frullare fino a ottenere una fonduta liscia.

www.conad.it

Step 5

Impiattare le linguine con il pesce spada, completare con altra scorza di limone, versare la fonduta di caciocavallo e guarnire con qualche grano di pepe rosa.

Vai alla spesa online
SAPORI & IDEE CONAD Linguine 500 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Linguine 500 g
CONAD Alimentum Senza Lattosio Panna Fresca 250 ml-image
CONAD Alimentum Senza Lattosio Panna Fresca 250 ml
CONAD Percorso Qualità Limoni Italia Sicilia Cal. 5 1 kg-image
CONAD Percorso Qualità Limoni Italia Sicilia Cal. 5 1 kg
Vai alla spesa online