Le linguine al limone con pesce spada e crema di caciocavallo sono un piatto elegante, dal gusto deciso e con un tocco agrumato. Un mix bilanciato tra mare e terra, ideale per portare in tavola sapori raffinati e irresistibili.
Linguine, la pasta ideale per questa ricetta
Le linguine sono un formato di pasta molto amato e perfetto per sughi leggeri e cremosi. La loro forma piatta e lunga consente di trattenere bene le salse, come in questa ricetta, dove il condimento al limone e la fonduta di caciocavallo si amalgamano.
Se ami i primi piatti a base di pesce, puoi provare le linguine anche con:
Come fare la mantecatura al limone
Il limone è l'ingrediente che regala freschezza al piatto, creando un piacevole contrasto con la ricchezza del pesce e della fonduta di formaggio.
Per realizzare la crema con cui mantecare le linguine unisci burro, succo di limone e acqua di cottura della pasta. Il segreto per un risultato cremoso è mantecare con cura a fuoco medio, aggiungendo l'acqua di cottura poco alla volta.
Crema di caciocavallo: un tocco rustico e avvolgente
Il caciocavallo è un formaggio stagionato dal gusto pieno e leggermente piccante. Sciolto nella panna e frullato diventa una crema vellutata, perfetta per accompagnare le linguine.
Vuoi variare la ricetta? Puoi arricchire la crema di caciocavallo con erbe aromatiche come timo o maggiorana, oppure sostituirla con altri formaggi dal gusto deciso, come il provolone o il pecorino.