Orecchiette, un piatto che racconta la Puglia
Le orecchiette con broccoli e salsiccia sono uno dei simboli della cucina pugliese, nate dalla tradizione contadina che sapeva valorizzare ingredienti semplici e di stagione. La loro caratteristica forma concava è ideale per raccogliere al meglio condimenti ricchi e saporiti.
Oltre alla versione con broccoli e salsiccia, puoi provarle anche con:
Come utilizzare i broccoli in cucina
I broccoli sono un ortaggio versatile e ricco di proprietà, protagonista di tante preparazioni. Puoi usarli per condire piatti di pasta, arricchire lasagne e torte salate, oppure come contorno gratinato al forno. In ogni ricetta, portano in tavola gusto e leggerezza.
I segreti per una riuscita perfetta
Per preparare delle orecchiette con broccoli davvero irresistibili, segui questi accorgimenti:
- scegli broccoli freschi e compatti;non buttare l’acqua di cottura dei broccoli: usala per cuocere la pasta e darle ancora più sapore;
- tosta la mollica di pane a fuoco medio, mescolando spesso per evitare che bruci;
- aggiungi il pecorino a fuoco spento, così non diventerà filante né si rapprenderà;
- per una consistenza più cremosa puoi mantecare la pasta direttamente in padella, aggiungendo poco alla volta l’acqua di cottura calda e mescolando energicamente.
Un’alternativa è frullare una parte dei broccoli prima di unirli alla salsiccia, creando così una crema vellutata che avvolgerà la pasta.