Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Primi Piatti Sfiziosi Orecchiette con broccoli, salsiccia e pecorino
Primi Piatti
Chef BeneInsieme - 07/10/2025

Orecchiette con broccoli, salsiccia e pecorino 

Preparazione : 20 min
Cottura : 25 min
Tempo totale : 45 min
Difficoltà : Facile
orecchiette-broccoli-salsiccia-pecorino

Ingredienti

4 persone
500 g di broccoli
Sale q.b.
300 g di salsiccia
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio d’aglio
60 g di olive nere
Mollica di pane q.b.
400 g di Orecchiette Pugliesi Sapori&Dintorni Conad
Peperoncino q.b.
Pecorino Romano DOP Stagionatura Minima 12 Mesi Sapori&Dintorni Conad q.b.

Orecchiette, un piatto che racconta la Puglia

 

Le orecchiette con broccoli e salsiccia sono uno dei simboli della cucina pugliese, nate dalla tradizione contadina che sapeva valorizzare ingredienti semplici e di stagione. La loro caratteristica forma concava è ideale per raccogliere al meglio condimenti ricchi e saporiti.

 

Oltre alla versione con broccoli e salsiccia, puoi provarle anche con:

Come utilizzare i broccoli in cucina

 

I broccoli sono un ortaggio versatile e ricco di proprietà, protagonista di tante preparazioni. Puoi usarli per condire piatti di pasta, arricchire lasagne e torte salate, oppure come contorno gratinato al forno. In ogni ricetta, portano in tavola gusto e leggerezza.

 

I segreti per una riuscita perfetta

 

Per preparare delle orecchiette con broccoli davvero irresistibili, segui questi accorgimenti:

  • scegli broccoli freschi e compatti;non buttare l’acqua di cottura dei broccoli: usala per cuocere la pasta e darle ancora più sapore;
  • tosta la mollica di pane a fuoco medio, mescolando spesso per evitare che bruci;
  • aggiungi il pecorino a fuoco spento, così non diventerà filante né si rapprenderà;
  • per una consistenza più cremosa puoi mantecare la pasta direttamente in padella, aggiungendo poco alla volta l’acqua di cottura calda e mescolando energicamente.

Un’alternativa è frullare una parte dei broccoli prima di unirli alla salsiccia, creando così una crema vellutata che avvolgerà la pasta.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Pulire i broccoli e ricavare solo le cime. Sbollentare in abbondante acqua salata per circa 5 minuti, quindi scolare e tenere da parte.

www.conad.it

Step 2

Privare la salsiccia del budello e sgranarla con le mani. In una padella capiente scaldare un filo di olio extravergine con lo spicchio d’aglio, aggiungere la salsiccia e lasciare rosolare per 5-6 minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Unire i broccoli già sbollentati e le olive nere, mescolare bene e continuare a cuocere a fuoco medio per qualche minuto, in modo da amalgamare i sapori.

www.conad.it

Step 3

In un’altra padella scaldare un filo d’olio e tostare la mollica di pane sbriciolata fino a renderla dorata e croccante, quindi spegnere il fuoco e tenerla da parte.

www.conad.it

Step 4

Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata, scolare al dente e versare direttamente nella padella con salsiccia, broccoli e olive. Saltare velocemente a fuoco vivace aggiungendo, se necessario, un mestolo di acqua di cottura. Insaporire con peperoncino a piacere e abbondante pecorino grattugiato.

www.conad.it

Step 5

Impiattare distribuendo la pasta nei piatti e completare con la mollica croccante. Servire subito per gustare al meglio il contrasto di consistenze.

Vai alla spesa online
SAPORI & DINTORNI CONAD Orecchiette Pugliesi 500 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Orecchiette Pugliesi 500 g
CONAD Percorso Qualità Cavolo Broccolo 500 g-image
CONAD Percorso Qualità Cavolo Broccolo 500 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Pecorino Romano DOP Stagionatura minima 12 mesi 300 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Pecorino Romano DOP Stagionatura minima 12 mesi 300 g
Vai alla spesa online